Programma nazionale di riforme della finanza municipale a sostegno dello sviluppo locale
Il programma ha come obiettivo quello di
rafforzare il ruolo e le capacità delle amministrazioni municipali quali
promotori dello sviluppo locale. L’iniziativa mira a sostenere lo sviluppo
locale e s’inserisce in un percorso avviato in partnership con il Ministero
degli Interni e delle Municipalità.
Formulato congiuntamente da Cooperazione
Italiana e Ministero degli Interni
e delle Municipalità, il progetto vuole
rafforzare il legame tra le amministrazioni decentrate e il governo centrale,
affrontando i problemi derivati dallo scollamento tra il centro e la periferia,
in perenne carenza di risorse finanziarie. Il rafforzamento delle
amministrazioni decentrate è fondamentale sia per migliorare i servizi locali,
sia per favorire la crescita economica e l’occupazione. Il programma interviene
a livello politico-istituzionale attraverso il rafforzamento del quadro
legislativo ed operativo delle amministrazioni decentrate.
Nel quadro della fase pilota, recentemente
conclusa, sono state supportate 9 piccole municipalità attraverso una call for proposal,
con cui sono stati assegnati finanziamenti su base competitiva per la realizzazione di
progetti di investimento gestiti dalle amministrazioni stesse. Il Programma prevede il lancio di nuove call for
proposal, adottando criteri analoghi di ammissibilità e selezione, a favore
di Unioni di Municipalità e Piccole Municipalità. Tali interventi attiveranno meccanismi
virtuosi di crescita economica e occupazione, destinati a promuovere azioni a
medio termine di sviluppo locale.
La gestione dell’iniziativa è affidata dal
Ministero degli Interni e Municipalità, che sarà supportato da una Programme
Management Unit.